Il Network di Studio Cataldi
Fondatore Studio Legale Cataldi e del Portale Giuridico StudioCataldi.it, punto di riferimento dell’avvocatura italiana. Avvocato con patrocinio davanti alle Giurisdizioni Superiori. È autore dei saggi “La giustizia imperfetta” (Monduzzi, Bologna, 1998), “Il fascino del potere” (Armando, Roma, 1999), “Il diritto e le libertà morali” (Termanini, Genova, 2009), “Lo sguardo dell’innocenza” (Armando, Roma, 2005), “Il diritto del pesce piccolo” (Armando, Roma, 2019). È ideatore e direttore della rivista giuridica telematica StudioCataldi.it. È coautore dei manuali “La Responsabilità professionale del medico” (Maggioli, 2004 e successive edizioni), “Il consenso informato” (Maggioli, 2007), “Il concordato preventivo e gli accordi di ristrutturazione dei debiti” (supplemento al quotidiano Italia Oggi, marzo 2010), “Insidie stradali e responsabilità della P.A.” (Maggioli 2014). Ha pubblicato il romanzo “Nicole” (Armando, Roma, 2019). Già Deputato XVIII Legislatura, membro della II Commissione Giustizia. Già Membro della Giunta per le Autorizzazioni e del Comitato Parlamentare per i Procedimenti di Accusa. Oggi Senatore, Segretario della 1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) e membro del Comitato per la legislazione.
Roberto Cataldi


Co-Founder dello Studio Legale Cataldi Sede di Roma, si è laureato in Giurisprudenza presso l’Università del Salento nell’anno 2013. Nel biennio 2014-2015 ha conseguito il diploma di “Specialista in professioni legali” presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e contestualmente ha svolto, presso gli uffici giudiziari della Procura di Roma, il tirocinio ex art. 37 della L. 111/2011. La sua esperienza professionale è orientata al settore del Diritto Civile e del Diritto Penale occupandosi di consulenza giudiziale e stragiudiziale. Svolge la professione di Avvocato. È iscritto nell’elenco difensori d’ufficio presso il Tribunale Penale di Roma.
Francesco Pace
Co-Founder dello Studio Legale Cataldi Sede di Roma, avvocato civilista con patrocinio davanti alle Giurisdizioni Superiori. Relatrice in numerosi convegni nazionali e internazionali, articolista giuridico, autrice di pubblicazioni scientifiche, e di testi giuridici, docente in master, corsi, realizzati da enti privati , associazioni di avvocati e altri professionisti nonché in collaborazione con Università. Master in “Investigative Science” , anno 2021. Ricopre l’incarico di Direttrice Area Formazione di Studio Cataldi, Membro esperto esterno CNU dell’Agcom in materia di media e minori, socio onorario AMI, Associazione Matrimonialisti Italiani.
Ylli Pace


Avvocato Cassazionista. Studio in Torino ed in Alessandria. Avvocato Penalista iscritto all’Albo Speciale dei Patrocinanti in Cassazione, con studio in Torino ed in Alessandria.
Si è laureato nel 1998 presso l’Università di Bologna ed ha frequentato il Master per Giuristi d’Impresa presso la S.A.A. di Torino ove ha approfondito gli aspetti penali e civili del diritto d’impresa.
Nel 2001 si è iscritto all’Ordine degli Avvocati di Torino dopo aver superato l’esame di abilitazione presso la Corte d’Appello di Torino e dal 2013 è iscritto nell’apposito Albo degli Avvocati Cassazionisti.
Svolge attività di assistenza, difesa e rappresentanza in tutte le fasi del procedimento penale, per qualsiasi reato ed in tutto il territorio nazionale, impegnandosi affinché vengano rispettati i principi fondamentali del giusto processo.
Esclusivamente previa disamina del caso, presta assistenza nel procedimento penale ai meno ambienti grazie al gratuito patrocinio.
Emanuele Crozza
Mi diplomo al liceo scientifico nell’anno 2003 e decido di iscrivermi alla Facoltà di Giurisprudenza di Genova, frequento l’università al Corso di Laurea Magistrale con profitto e mi laureo nel 2009 con voto 104/110 discutendo una tesi di diritto processuale penale e diritto penitenziario. Durante il percorso universitario partecipo al programma Erasmus e trascorro sei mesi ad Alicante in Spagna dove, oltre ad imparare la lingua, frequento corsi universitari superando diversi esami. Dopo la laurea intraprendo la pratica forense in uno studio legale operante prevalentemente nel campo del diritto penale e nell’anno 2013 ottengo il titolo di avvocato. Inizio quindi a prestare la mia collaborazione presso un prestigioso Studio di Genova conosciuto nell’ambito del diritto penale e nel 2022 decido di fondare il mio Studio Legale. Nell’anno 2014 frequento il Master di II Livello in criminologia e Scienze psicoforensi presso L’Università degli Studi di Genova ottenendo un diploma di laurea. Negli anni mi sono occupata di numerosi casi (anche di cronaca) fornendo assistenza sia nel campo del diritto penale che civile anche grazie alle diverse collaborazioni intraprese con colleghi operanti in diversi settori del diritto.
Federica Tartara


Laureata in Giurisprudenza nel 2015 presso l’Università Mediterranea di Reggio Calabria, consegue nel 2017 l’abilitazione alla professione forense. Nel 2016 consegue il Master in “Diritto Ambientale e tutela del Territorio“. Prosegue, nel 2018, ulteriormente gli studi conseguendo una seconda laurea in Giurista delle Amministrazioni Pubbliche presso l’Università degli Studi di Messina. E’ mediatore civile, commerciale ed ambientale. E’ componente dello staff del Garante Metropolitano per i diritti delle persone private e/o limitate della libertà personale della città Metropolitana di Reggio Calabria. Consegue nel 2023 l’abilitazione per l’esercizio di custode e delegato alle vendite.
Maria Cristina Arfuso
Avvocato Civilista. Delegato alle vendite immobiliari presso il Tribunale di Brescia. Gestore della crisi aziendale a Brescia. Si è laureata a pieni voti nel 2003 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Dal 2006 svolge la professione di avvocato.
Dall’anno 2014, si mantiene costantemente aggiornata frequentando scuole notarili napoletane e milanesi. Dal 2020 è cultore della materia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore sede di Brescia in “diritto della piccola e media impresa”. Negli anni ha svolto anche incarichi di arbitro in controversie di materia societaria e commerciale.
Ester Federica Pellegrini


Avvocato Cassazionista iscritto all’Ordine degli Avvocati Roma e D.P.O. con incarichi operativi. Consulente privacy, lead auditor e legale di varie realtà attraverso l’applicazione del sistema di adeguamento dallo stesso ideato e denominato Data Protection System. Consulente e Formatore per conto di varie Associazioni (quali ANAMMI, UNAI, APICE, NACA LAIC, Confesercenti Nazionale, Confindustria, Associazione Nazionale Commercialisti – “ANC” ed altre), presso Area Formazione Studio Cataldi nella materia condominiale, aziende, professionisti e condomini. Responsabile Privacy e Settore Immobiliare di Confassociazioni Lazio, Responsabile del centro Studi di Privacy and Legal Advice, Presidente del Foro Immobiliare di Roma con delega nel Lazio, Co-Presidente di A.T.P. Associazione Tutela e Protezione di cui è responsabile della Camera Arbitrale, collaboratore de “Il Quotidiano del Condominio” de “Il Sole 24 Ore” per il quale si occupa della rubrica “I Mercoledì della Privacy”, Responsabile Centro Studi Area Condominiale di Federprivacy, pubblica in maniera continuativa anche articoli nelle riviste “Condominio Oggi“, “Imprenditore Condominiale”, “Posta Power” e “Condominio Sostenibile e Certificato“. Vanta numerose pubblicazioni su “Condominioweb”, compresa la pubblicazione a novembre 2018 del “Codice di Condotta in materia di Trattamento dei dati personali in ambito condominiale” e a settembre 2019 de “La gestione della privacy in ambito condominiale”. Ha inoltre provveduto insieme al collega Avv. Rosario Dolce nel mese di novembre 2019 al deposito del progetto di normativa UNI per la certificazione delle competenze dei formatori in ambito condominiale.
Carlo Pikler
Diploma di maturità classica | Liceo Classico F. Stabili – Diploma conseguito in data 1.07.2019 con votazione 100/100. – Attività di Cicerone per il Progetto FAI. – Corso di Giornalismo in collaborazione con il quotidiano Il Resto del Carlino. Laurea Magistrale in Giurisprudenza | Università Luiss Guido Carli – Laurea magistrale conseguita in data 12.03.2025, con tesi sperimentale discussa in Diritto Processuale Penale sul tema della “vulnerabilità processuale” in sede di acquisizione probatoria. – Attività di volontariato svolta per l’Associazione “Libera” nel 2021. – Tirocinio presso la Camera dei Deputati, in qualità di Assistente Parlamentare nel 2022. – Corso di psicologia giuridica. – Attività di Peer Tutor per il progetto “Buddy” nel corso dell’anno accademico 2023/2024. – Profilo di specializzazione in Diritto Penale. – Certificazione di Competenze Digitali. – Certificazione di Lingua Inglese C1.1. ATTIVITÀ LAVORATIVE Praticante Avvocato iscritto all’Ordine degli Avvocati di Roma Studio Cataldi – Sede di Roma Diritto Penale e Diritto Civile. Articolista nella Redazione di www.studiocataldi.it
COMPETENZE LINGUISTICHE E DIGITALI – Madrelingua lingua italiana. – C1.1. lingua inglese. – B.1.1. lingua spagnola. – Ottima conoscenza del pacchetto Office (Word, Power Point, Excel).
Maria Giulia Cataldi


Avvocato Cassazionista con oltre 25 anni di esperienza, Rita Milano esercita la professione forense con competenza e dedizione, specializzandosi nel diritto civile e, in particolare, nella responsabilità medica. Dopo un’esperienza associativa durata dodici anni, dal 2010 guida uno studio legale indipendente con un team di 12 collaboratori e una rete nazionale di domiciliatari e consulenti medico-legali. Ha maturato un’importante expertise nella gestione di casi complessi di malpractice e ha esteso il proprio impegno professionale all’ambito dell’innovazione in sanità, fondando nel 2022 la startup Sant’Alessio srl, attiva nel campo della procreazione medicalmente assistita. È docente universitario accreditato MIUR, fondatrice di associazioni dedicate al networking professionale e alla tutela dei diritti dei soggetti fragili, ed è autrice di pubblicazioni giuridiche e opere letterarie.
Dotata di spiccate capacità relazionali, organizzative e di leadership, partecipa attivamente a reti professionali come BNI e CDO, promuovendo iniziative che coniugano diritto, salute e responsabilità sociale.
Rita Milano
Avvocato civilista con oltre 20 anni di esperienza forense, Rosanna Pedullà esercita la professione in proprio a Milano, con particolare specializzazione nel diritto sanitario, assicurativo, bancario, commerciale, immobiliare e famiglia. Laureata in Giurisprudenza presso l’Università “La Sapienza” di Roma, ha conseguito numerosi attestati di formazione, tra cui un master in diritto sanitario e la qualifica di gestore della crisi da sovraindebitamento. Iscritta all’Ordine degli Avvocati di Milano dal 2010, ha maturato competenze anche nella due diligence bancaria. Socio aggregato SIMLA. Nel corso degli anni ha formato un gruppo di lavoro coeso e qualificato, sistema portante del proprio Studio Legale. Buona conoscenza della lingua inglese, solide capacità relazionali e organizzative, punta al costante miglioramento delle competenze proprie e del proprio team, in modo da garantire al cliente un’assistenza completa e un supporto costante.
Rosanna Pedullà

Perché aderire al Network?
Aderire al Network significa entrare a far parte di una rete di professionisti specializzati in consulenza e assistenza legale in cui potrai mettere a frutto le tue competenze oltre ad avere supporto continuo.
Vuoi aderire al Network?
per aderire al Network.
Vuoi richiedere
assistenza legale?
Compila il form selezionando l’area di assistenza legale di Tuo interesse e la sede a te più vicina.